“Sindrome di De Quervain: Basta con Tecar Inutili e Palline di Gomma che Non Funzionano”

Sei una neo-mamma che non riesce più a prendere in braccio il tuo bambino senza provare un dolore lancinante al pollice?

O magari lavori con le mani tutto il giorno e quel fastidio alla base del pollice sta diventando insopportabile?

Se hai già provato cicli infiniti di Tecar, laser e ultrasuoni senza risultati, è ora di scoprire la verità sulla Sindrome di De Quervain e su come curarla davvero.

Cos’è la Sindrome di De Quervain (e Perché Non È “Solo un’Infiammazione”)

La Sindrome di De Quervain (SDQ) è come avere due corde del violino che, invece di scorrere liberamente, sfregano contro la loro guaina protettiva ogni volta che muovi il pollice.

Immagina di dover infilare un filo in un ago con i guanti da boxe: ecco cosa provano i tuoi tendini quando sono infiammati.

Questa tendinopatia colpisce in particolare:

  • Neo-mamme (il 50% dei casi): ogni volta che sollevi il tuo bambino, stressi i tendini del pollice
  • Artigiani e giardinieri: movimenti ripetitivi di presa e torsione
  • Chi usa forbici o attrezzi manuali per molte ore al giorno

I Sintomi che Non Puoi Più Ignorare

Se ti riconosci in questi segnali, è tempo di agire:

Dolore alla base del pollice che peggiora quando afferri oggetti

Dolore che si irradia lungo il bordo del polso (lato del pollice)

Crepitii e scricchiolii quando muovi il pollice – come una porta arrugginita

Rossore e calore nella zona interessata

Impossibilità di fare gesti semplici: aprire un barattolo diventa una tortura

ATTENZIONE: Nelle fasi acute, il dolore è trafittivo come una pugnalata e persiste anche a riposo. Non è normale e non passerà da solo.

Come Riconoscere DAVVERO la Sindrome di De Quervain

Molti fisioterapisti generici confondono la SDQ con:

  • Rizoartrosi (artrosi del pollice)
  • Frattura dello scafoide
  • Tendinite di altri tendini

Il Test di Finkelstein: Quello Vero, Non Quello che Vedi su Instagram

Il 90% dei video sui social mostra il test SBAGLIATO!

Test scorretto (quello che trovi online): metti il pollice nel pugno e pieghi il polso. Questo fa male a TUTTI, anche a chi sta benissimo!

Test corretto: deve farlo uno specialista che inclina prima il tuo polso e POI inserisce delicatamente il pollice. Solo così si evitano i falsi positivi.

Come Curare la Sindrome di De Quervain: I 3 Passi che Funzionano Davvero

1. Tutore Su Misura (Non Quello Standard della Farmacia!)

Il primo passo FONDAMENTALE è immobilizzare correttamente pollice e polso con un tutore realizzato appositamente per te.

Perché il tutore su misura è diverso:

  • Blocca SOLO i movimenti dannosi
  • Permette di usare la pinza pollice-indice per le attività essenziali
  • Si adatta perfettamente alla TUA mano (non sei un manichino standard!)

Tempo di utilizzo: 24/7 per le prime 2 settimane, poi graduale riduzione.

2. Stop Immediato alle Attività che Causano Dolore

È come continuare a grattare una ferita che sta cercando di guarire: non funzionerà mai.

Il tuo corpo sta già compensando in modi che non noti:

  • Usi il polso in modo strano
  • Forzi altre articolazioni
  • Crei nuove infiammazioni a catena

Regola d’oro: Se fa male, FERMATI. Se è solo fastidioso, fallo con il tutore.

3. Fisioterapia Specializzata (Non i Soliti Macchinari!)

Qui arriva la parte che nessuno ti dice: la Tecar da sola NON GUARISCE la Sindrome di De Quervain.

È come cercare di riparare un motore rotto solo lucidando la carrozzeria.

Cosa serve davvero:

  • Esercizi specifici per i tendini del pollice
  • Mobilizzazioni mirate (non massaggi energici che peggiorano tutto!)
  • Progressione graduale del carico

Le 3 Cose da Evitare Come la Peste

❌ 1. Prendere Pesi con il Tutore

Anche se pensi di essere protetto, stai solo spostando lo stress su altri muscoli. È come mettere un cerotto su una diga che perde.

❌ 2. Movimenti Ripetitivi Senza Tutore

“Ma sono solo micro-movimenti!” – Sì, e sono proprio quelli che mantengono l’infiammazione. Dopo 2 ore al computer, il danno è fatto.

❌ 3. Riposo Totale per Settimane

Il tendine immobilizzato troppo a lungo diventa come un elastico lasciato al sole: rigido e fragile. Serve il giusto equilibrio.

La Verità Scomoda che Nessuno Ti Dice

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai già buttato soldi in:

  • Cicli di Tecar che ti davano sollievo per 2 giorni
  • Laser che “sembrava andasse meglio” ma poi tornava tutto come prima
  • La famosa pallina di gomma da stringere (il peggio del peggio!)

Sai perché non hanno funzionato? Perché trattano il sintomo, non la causa. È come prendere un’aspirina per un dente cariato invece di andare dal dentista.

Ti Trovi Davanti a un Bivio

Hai due strade davanti a te:

Strada 1: Puoi continuare a cercare risposte su Google, saltando da un centro all’altro senza mai trovare qualcuno che capisca davvero la tua problematica specifica. Altri 6 mesi di dolore, altri soldi buttati.

Strada 2: Puoi iscriverti GRATUITAMENTE al Piano START e prenotare la tua consulenza specialistica a metà prezzo con chi si occupa SOLO di mano, polso e gomito da oltre 13 anni.

Non illuderti: la tua problematica non si risolverà da sola. Anzi, più aspetti, più il recupero diventa lungo e complesso.

Ma ecco il vantaggio: con il Piano START (gratuito) risparmi subito 50€ sulla consulenza.

È come avere un pass VIP per accedere direttamente allo specialista giusto.

[ISCRIVITI GRATIS E RISPARMIA 50€]


P.S. Ogni giorno che passa con la Sindrome di De Quervain non trattata correttamente è un giorno in più di dolore inutile. Non aspettare che diventi cronica – agisci ora.

Autore

Lascia un commento